CAA: Comunicazione Aumentativa Alternativa
Testi tratti dal Centro Sovrazonale CAA: sovrazonalecaa.org

CAA:
Comunicazione Aumentativa Alternativa
La Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) rappresenta un’area della pratica clinica che cerca di compensare la disabilità temporanea o permanente di persone con bisogni comunicativi complessi.
Utilizza tutte le competenze comunicative della persona, includendo le vocalizzazioni o il linguaggio verbale esistente, i gesti, i segni, la comunicazione con ausili e la tecnologia avanzata. Non si tratta semplicemente di applicare una tecnica riabilitativa, ma di costruire un sistema flessibile su misura per ogni persona, da promuovere in tutti i momenti e luoghi della vita poiché la comunicazione è per ognuno di noi necessaria ed indispensabile in ogni momento, e non solo nella stanza di terapia.
Quando può iniziare l’intervento di CAA?
Ci sono dei prerequisiti?
L’utilizzo di CAA può inibire lo sviluppo verbale del bambino?
Chi utilizza la comunicazione aumentativa?
Quale modello di intervento?
Cosa sono gli Inbook?

Gli IN-book sono libri illustrati con testo integralmente scritto in simboli, pensati per essere ascoltati mentre l’altro legge ad alta voce. Sono nati per bambini con bisogni comunicativi complessi, da un’esperienza italiana di Comunicazione Aumentativa e con il contributo di genitori, insegnanti e operatori. Le caratteristiche delle storie, la presenza dei simboli e l’indicazione (modeling) che ne viene fatta nel corso della lettura sono elementi che sostengono l’attenzione condivisa e rendono più agevole seguire il racconto, con notevoli vantaggi per lo sviluppo emotivo, linguistico e cognitivo, rendendo gli In-book patrimonio di tutti i bambini e non solo di quelli con disabilità della comunicazione.
Scarica il depliant: LETTURA AD ALTA VOCE
A cura del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa
Nella Bibliografia Inbook troverai un elenco di libri, aggiornato a novembre 2023, per i più piccoli o per i grandi.
Fonte: Centro Sovrazonale Comunicazione Aumentativa
In Materiali in CAA trovi materiali gratuiti e una panoramica degli ausili esistenti.